Per befreest, start up innovativa che progetta e produce sistemi per il monitoraggio della qualità dell’aria indoor, basati su tecnologia IoT, abbiamo sviluppato una piattaforma web-based in grado di raccogliere e rendere accessibili i dati IAQ (Indoor Air Quality) rilevati dai sensori nose.

La programmazione si distingue tra lato back-end, basato su tecnologie multiple e servizi cloud moderni ed affidabili, che raccoglie ed elabora le informazioni in maniera dettagliata e lato front-end che gestisce la visualizzazione delle stesse.
Il software si sviluppa dunque su due livelli: la piattaforma riservata al cliente che permette di monitorare, in tempo reale, la qualità dell’aria e consultare lo storico dei dati acquisiti dai sensori installati in ambienti indoor; la piattaforma amministrativa per gestire e organizzare le informazioni dei dispositivi degli utenti/aziende e avere una visione d’insieme del sistema.

La dashboard, personalizzabile, permette di avere una panoramica completa e geolocalizzata sui parametri e le metriche di maggior interesse, da tenere sotto controllo per garantire una ottimale qualità dell’aria indoor.
I contenuti sono accessibili e intuitivi per una facile lettura dei dati. È possibile anche generare una dettagliata reportistica delle informazioni elaborate dai dispositivi installati.



La piattaforma, destinata ai facility management, comunica anche con il befreest control system Tv, un sistema di digital signage per la visualizzazione in real time su un display informativo dei valori registrati dai diversi sensori presenti in una struttura.

Lato utente, per favorire un’immediata lettura dei dati raccolti e offrire un servizio altamente innovativo, abbiamo sviluppato anche un’App mobile disponibile gratuitamente sugli store Android e iOS. Si tratta di un’ulteriore implementazione tecnologica del sistema di misurazione dell’aria di befreest, attraverso la quale è possibile interagire con la sensoristica installata e visualizzare, grazie anche ad un’interfaccia grafica efficace, le informazioni direttamente sullo smartphone.
