Il marketing B2B sui social media è in costante evoluzione, adattandosi ai rapidi cambiamenti del panorama digitale. Oggi i social media assumono un ruolo cruciale: non sono più semplici canali di comunicazione, ma veri e propri strumenti strategici per creare connessioni durature e rafforzare l’identità del brand. Ci sarà un ritorno all’autenticità e a contenuti personalizzati che mirano a costruire relazioni più umane con il proprio pubblico.
In questo articolo esploreremo le 5 principali tendenze 2025 del marketing B2B sui social media e le strategie a cui le aziende dovranno prestare attenzione per restare competitive sul mercato.
1. CONTENUTI AUTENTICI E COINVOLGENTI
Grazie ad un’analisi del report di We Are Social Italy, possiamo affermare che uno dei trend più forti nel marketing B2B sarà l’autenticità. Questo significa raccontare storie vere, presentare testimonianze concrete e mantenere un rapporto diretto, senza filtri.
In un mondo sempre più digitalizzato e saturo di messaggi pubblicitari, le aziende dovranno puntare su comunicazioni genuine, che rispecchiano i valori e le reali esperienze del brand. I clienti, infatti, sono sempre più attenti e sensibili a contenuti che non solo vendono, ma raccontano storie vere, costruite su trasparenza e fiducia.
Per le imprese, sarà essenziale abbandonare strategie troppo strutturate o artificiali, privilegiando un approccio che faccia sentire i partner commerciali davvero compresi e apprezzati.
2. VIDEO BREVI O LUNGHI A SECONDA DELLA PIATTAFORMA
Nel marketing B2B del 2025, i video sono diventati strumento imprescindibile, ma il formato giusto dipende dalla piattaforma e dagli obiettivi.

I video brevi sono sempre più strategici su TikTok e Instagram, permettono di catturare l’attenzione in pochi secondi, stimolando l’engagement con contenuti rapidi e immediati.
Nel dettaglio sono perfetti per:
- mostrare la cultura aziendale;
- condividere testimonianze;
- condividere messaggi chiave in modo efficace.
Al contrario, i video lunghi – come webinar o approfondimenti su YouTube – sono ideali per educare il pubblico e costruire autorevolezza e fiducia nel brand.
Possono includere:
- approfondimenti su prodotti e servizi;
- analisi di settore e case study che rafforzano autorevolezza e fiducia nel brand;
- tutorial o confronti con esperti.
Adottare una strategia video mirata significa non solo comunicare meglio, ma costruire relazioni più forti e durature con il proprio pubblico.
3.INTEGRAZIONE DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Nel mondo del marketing B2B, i social media giocano un ruolo sempre più strategico. Ma oggi, grazie all’Intelligenza Artificiale (AI), la creazione e la gestione dei contenuti raggiungono nuovi livelli di efficacia.
Integrare l’AI non è più un’opzione, ma è un asset strategico per le aziende che vogliono rafforzare la loro presenza digitale. Tra i vantaggi di questa tecnologia:
- contenuti personalizzati: l’AI analizza dati e preferenze per creare contenuti su misura, migliorando l’engagement e la conversione;
- servizio clienti automatizzato: chatbot intelligenti e assistenti virtuali rispondono in tempo reale alle domande dei clienti, migliorando l’interazione e l’esperienza utente;
- analisi di mercato: l’AI monitora trend, competitor e dati di performance che permettono alle aziende di prevedere le esigenze dei clienti e ottimizzare la strategia di marketing in tempo reale.
Secondo la “Hootsuite Social Media Trends 2025 Survey”, l’utilizzo di strumenti AI generativi cresce esponenzialmente e fa notevoli progressi. Il 69% dei marketer ritiene infatti che l’intelligenza artificiale possa offrire nuove opportunità lavorative.

4. PODCAST E REALTÀ AUMENTATA/VIRTUALE
I Podcast e la realtà aumentata (AR) e virtuale (VR) continuano a guadagnare terreno, diventando strumenti sempre più strategici nel marketing B2B e ridefinendo il modo in cui le aziende comunicano e interagiscono con i clienti.
Con l’aumento della domanda di contenuti on-demand, i podcast stanno guadagnando popolarità, diventando un canale indispensabile per il content marketing B2B.
Grazie alla loro capacità di offrire approfondimenti in un formato fruibile ovunque e in qualsiasi momento, rappresentano un’opportunità unica per le aziende. I brand possono utilizzarli per:
- informare il pubblico su tematiche di settore attraverso interviste con esperti;
- rafforzare la relazione con clienti e stakeholder, grazie alla dimensione personale della voce.

La realtà aumentata e la realtà virtuale offrono invece esperienze interattive di valore che vanno oltre i classici contenuti digitali. Queste tecnologie vengono utilizzate per:
- dimostrazioni immersive, permettendo ai clienti di scoprire prodotti e soluzioni complesse in modo coinvolgente;
- eventi e fiere virtuali, ampliando la portata e l’accessibilità delle esperienze aziendali;
- formazione, riducendo i costi e migliorando l’apprendimento con simulazioni realistiche.
Se vuoi approfondire questo argomento, consulta i nostri progetti.
5. COLLABORAZIONI CON INFLUENCER
Nel mondo del marketing B2B, la credibilità è tutto. Le aziende per acquistare prodotti o servizi cercano partner affidabili e soluzioni comprovate. Ecco perché uno dei trend più efficaci degli ultimi anni è la collaborazione con gli influencer di settore.
Professionisti riconosciuti che hanno il potere di guidare le decisioni d’acquisto, perché la loro voce è percepita come autentica e competente. Le aziende che collaborano con loro possono aumentare la propria visibilità, rafforzare la propria immagine e generare nuovi potenziali clienti.
Articoli, podcast e contenuti sui social sono solo alcuni dei formati con cui gli influencer B2B possono supportare un brand, creando una connessione più diretta e credibile con il pubblico.
L’INNOVAZIONE FA LA DIFFERENZA
Rimanere aggiornati sulle tendenze del marketing B2B per i social media è fondamentale per mantenere un vantaggio competitivo e costruire relazioni di valore con il proprio pubblico. Dall’uso dell’intelligenza artificiale ai contenuti interattivi, ogni innovazione può fare la differenza.
Noi di Errepi Net, possiamo aiutarti a cogliere le opportunità del cambiamento e supportarti nella crescita della tua azienda con soluzioni sempre all’avanguardia.